SOFTWARE


GALILEO 2000

Galileo2000 è un prodotto nuovo ed innovativo che nasce dall'esperienza di chi ha sviluppato alcuni dei più diffusi programmi di Progettazione Stradale e Topografica. Oltre venti anni di affinamento di algoritmi e di dialogo con gli utenti, in Italia e all'estero. Galileo2000 è stato scritto per Windows e si integra perfettamente con esso.

Le sue oltre 550 funzioni di menù sfruttano ogni singolo ciclo di macchina per darvi il risultato nel modo a voi più naturale e con la massima velocità. Ciascuna di queste funzioni spesso equivale da sola ad una nutrita sequenza di operazioni di altri Programmi. Ormai un programma non può più essere un semplice esecutore di calcoli. Deve dialogare con il suo utente nel modo più naturale e consentire di svolgere contemporaneamente diverse attività. L'interattività che si apprezza fin dal primo utilizzo di Galileo2000 diventa ancor più efficace quando un lavoro già finito va ripreso o rifatto parzialmente. Chi lavora in questo campo sa che questa situazione non è rara.

In questi casi interattività significa non dover rifare tutto e poter tornare istantaneamente indietro a metà del lavoro senza aspettare la fine di lunghe elaborazioni. Ma interattività significa soprattutto vedere quello che si fa mentre lo si fa. Galileo2000 consente la vista contemporanea di Planimetria, Profilo e Sezioni. All'interno di Planimetria e Profilo si possono avere ulteriori viste parziali della zona di movimento del cursore.  L'interattività applicata alla produzione dei Disegni Topografici significa, ad esempio, poter spostare le scritte sovrapposte sapendo sempre a quale punto appartengono, (dettaglio in apparenza trascurabile...) o modificare graficamente le curve di livello con il cursore senza che esse perdano la loro natura (non sono semplici curve spline!). L'interattività applicata all'analisi del terreno significa veder scorrere le sezioni muovendo il cursore sullo schermo. L'interattività applicata alla Progettazione Stradale significa muovere il cursore nel profilo e seguire contemporaneamente la posizione planimetrica per verificare la correttezza dei raccordi. Interattività, infine, è poter intervenire su tutti dati e sui loro collegamenti anche mediante pratiche tabelle.

Galileo2000 è dotato di strumenti automatici completi. Il nostro obbiettivo, nel progettarlo, è stato quello di trarre il massimo da ogni informazione, propagandone l'effetto sia in avanti che indietro nel percorso progettuale.

Si pensi ad esempio alla modifica di punti di un piano quotato sul quale sia già stato eseguito un modello matematico, con curve di livello e, magari, un Progetto Stradale completo. Automatismo non significa rieseguire tutti i passi che vi hanno portato al termine del lavoro. Automatismo significa poter modificare anche un solo dato ed avere pronto davanti il nuovo lavoro finito.

Galileo2000, poiche' ragiona come il progettista e conosce le varie situazioni di progetto quali sterro, riporto ecc., inserisce automaticamente la piattaforma giusta, sagoma le scarpate, scotica e inserisce canalette producendo così un risultato ottimale in tempi molto brevi.

 

Fonte: http://www.galileo2000.it


 

 

 

Studio C.S.A. Progetto

Via Leoncavallo n. 7 int. 5 C.a.p. 61122 Pesaro (PU)

Tel./Fax 0721.413487 – Cell. 340.5665311 – Cell. 333.9803610

SETTORI DI ATTIVITA'


Avete domande o richieste?
 
Contattateci:

Dott. Agr. Davide Maino

P.Iva 00246238885

Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie
Tecnico Competente in Acustica
Cell. 333 9803610
d.maino@csaprogetto.it


Dott. Gianluca Maino

P.Iva 02485150417

Laurea Scienze Ambientali
Tecnico Competente in Acustica
Cell. 340 5665311
g.maino@csaprogetto.it

WhatsApp chat