SOFTWARE


VERTO 2k I.G.M.

L’IGM ha reso disponibile anche per l’utenza esterna la nuova metodologia adottata per la trasformazione fra sistemi di riferimento sia planimetrici che altimetrici. Esso si basa essenzialmente sulla definizione di griglie a passo regolare, di valori di differenze in coordinate geografiche, che coprono ampiamente il territorio nazionale. 
L’utente può eseguire la trasformazione delle coordinate fra i sistemi ROMA40, ED50 e WGS84, in tutte le possibili combinazioni, ottenendo le quantità necessarie per mezzo di una interpolazione bilineare eseguita fra i valori della griglia. L’interpolazione della griglia può essere realizzata “Verto2” che permette di trattare anche coordinate piane appartenenti ai sistemi cartografici normalmente associati ai sistemi geodetici suddetti: Gauss-Boaga per ROMA40, UTM per ED50 e WGS84.

In Verto2, sono memorizzati gli algoritmi necessari ad eseguire le trasformazioni ma non i dati che devono essere acquistati separatamente nella forma di porzioni di grigliato memorizzate in file del tipo “*.gr” o “*.gk” 

Nella funzionalità “e più precisamente nei passaggi fra geografiche e piane, è stata aggiunta la possibilità di proiettare i punti in fusi diversi da quello di appartenenza, ed è stato rimosso, limitatamente alle conversioni all’interno dello stesso sistema di riferimento, il vincolo di operare entro i margini della griglia selezionata. E’ quindi possibile, anche non disponendo dei file “*.gr”, la trasformazione fra coordinate geografiche e piane nell’ambito dello stesso riferimento su tutto il territorio nazionale. Al sistema WGS84 è stato associato, in aggiunta all’UTM, il “Fuso Italia” un nuovo sistema cartografico recentemente introdotto al fine di ottenere la proiezione di tutto il territorio nazionale su un unico piano senza le soluzioni di continuità indotte dalla suddivisione in fusi. Per quanto riguarda l’altimetria è stata approntata un’apposita griglia di valori delle separazioni fra geoide nazionale ed ellissoide GRS80 (adottato nel sistema ETRS89), che consente, con una procedura analoga a quella della planimetria, di trasformare le quote ellissoidiche WGS84 (ETRS89) in quote geoidiche (sul livello del mare), relative ai riferimenti altimetrici nazionali, e viceversa.

Il software Verto 2k consente sia l’input da tastiera, con output su monitor, sia il trattamento di file in formato testo o in formato MS-Excel, (*.xls), e forniscono risultati identici a quelli ufficialmente adottati dall’IGM.

 

Fonte: https://www.igmi.org/it


 

 

 

Studio C.S.A. Progetto

Via Leoncavallo n. 7 int. 5 C.a.p. 61122 Pesaro (PU)

Tel./Fax 0721.413487 – Cell. 340.5665311 – Cell. 333.9803610

SETTORI DI ATTIVITA'


Avete domande o richieste?
 
Contattateci:

Dott. Agr. Davide Maino

P.Iva 00246238885

Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie
Tecnico Competente in Acustica
Cell. 333 9803610
d.maino@csaprogetto.it


Dott. Gianluca Maino

P.Iva 02485150417

Laurea Scienze Ambientali
Tecnico Competente in Acustica
Cell. 340 5665311
g.maino@csaprogetto.it

WhatsApp chat